La chiesa parrocchiale, dedicata a San
Marcello Papa, risulta esistere fin dal
1288, allora dipendente dall'eremo della
Trinità di Monte S. Vicino.
Nel 1320 il rettore si trovava in lite
con alcuni parrocchiani scomunicati
perché si erano rifiutati di pagare
decime e terratico, in seguito assolti
dal rettore di S. Maria della Porta di
Cerreto d'Esi. Nel 1608 fu eretta a parrocchia autonoma
e da questa data iniziano i registri
parrocchiali. La chiesa fu ricostruita
ex novo nel 1878 su disegno
dell'architetto Erogaste Bonfili, a
spese del conterraneo Don Francesco
Morri.
L'ubicazione della chiesa parrocchiale
sul punto di incontro di più strade
fuori del paese e il ritrovamento nel
corso dei lavori di ricostruzione di
antiche fondazioni e di resti di colonne
in travertino del secolo scorso, che
tutt'ora si vedono nel piazzale
laterale, fanno presumere che quella
originaria sia sorta su preesistenti
edifici forse di epoca romana. Nel
territorio della parrocchia nei secoli
passati esistevano anche altre chiese.
Da un documento del 1095 risulta che in
località Quadrelle una era dedicata a S.
Apollinare, di patronato laico, della
nobile famiglia Guerrieri. |
 |
Nell'elenco del Marcoaldi figurano i titoli
di altre due chiese: dell'Annunziata e di S.
Luigi. A Ciampeo è tuttora officiata una
volta l'anno, il 16 Dicembre, la cappellina
della Madonna delle Grazie di patronato
Romaldoni. Nel 1985 la parrocchia di Bassano
è stata aggregata a quella di Argignano. La
chiesa già parrocchiale dedicata a S.
Stefano protomartire conserva nella parete
sinistra un affresco del De Magistris,
datato 1572.
Il primo parroco che figura nei registri di
battesimo di Argignano è Don Angelo Balasio,
dal 1614 al 1617. Dall'inizio del secolo ad
oggi la parrocchia è stata retta da Don
Francesco Mariani dal 1900 al 1930; Don
Pietro Chiucchi dal 1934 al 1959; Padre
Virgilio Perella dal 1959 al 1965; Don Furio
Boccia dal 1965 al 1967; dal 1967 al 1999 è
stata retta da Don Sergio Mazzoli; dal 1999
al 2004 è stata retta da Don Ubaldo; Don
Miguelangel Cunpichya dal 2004 al 2009.
L'attuale parroco è il giovane Don Umberto
Rotili.
MESSE NELLA SETTIMANA: Mercoledì/Venerdì
(inverno 17:30/estate 18:00)
DOMENICA E FESTE ore 11:45 |